Terzo successo in campionato per il Basket Antonianum che si è imposto in trasferta sul campo di via Pessina al cospetto della Polisportiva Il Gabbiano col punteggio di 28 a 56. La squadra di Fraghì ha terminato la prima frazione di gioco avanti di quattordici lunghezze (4-18) per poi chiudere metà gara con lo stesso margine di vantaggio (12-26). Nella parte restante del match le biancoazzurre hanno controllato la gara ed hanno portato a casa una vittoria che le conferma al primo posto in classifica. In doppia cifra per l'Antonianum Camilla Demetrio Blecic che ha chiuso la partita con 12 punti di bottino personale.
Apice schiera lo starting five Garau, Gallus, Noli, Fornasier, Podda mentre Fraghì propone il quintetto Beato, Papalexis, Ruggeri, Fadda, Ljubenovic. Sblocca lo score la stessa Ljubenovic con pronta replica di Fornasier a segno con un catch-and-shoot (2-2). L’Antonianum, attento e determinato in difesa, allunga decisamente grazie a tre centri dall’arco a firma di Ruggeri (2) e Papalexis, e con Beato (2/2 dalla lunetta) e la stessa Papalexis (centro in reverse su assist di Ljubenovic) si porta sul +13 (2-15). Il break favorevole alle biancoazzurre viene interrotto da un pull-up jump-shot di Garau che con l’ausilio del tabellone realizza un buon canestro (4-15). Prima della sirena di fine quarto si registra ancora un centro dall’arco per le ospiti messo a referto ancora da Papalexis con tabellone che recita 4-18 al 10’. Dopo il primo riposo breve le locali continuano a lottare. Si mette in evidenza Fornasier che si disimpegna molto bene sotto le plance riuscendo anche a realizzare anche un bellissimo centro dopo un buon movimento in post basso finalizzato in layup. La stessa numero 24 locale si ripete poco dopo conquistando un rimbalzo d’attacco convertito a canestro. Bene anche Astero autrice di una realizzazione a centro area in semi-hook. Sull’altro lato vanno a segno Demetrio Blecic (abile a tradurre a canestro, in due circostante, i rimbalzi offensivi), Fraghì, ed infine Pili. Chiude metà gara la realizzazione di Serra in penetrazione (12-26 al 20’). Dopo l’intervallo lungo il match non muta fisionomia. Le ragazze di Fraghì piazzano un centro con Mainas a cui risponde prontamente dall’arco Garau (15-28). A Ljubenovic (2/2 dalla lunetta) replica invece Podda mantenendo il divario tra le due formazioni simile a quello di fine primo tempo (17-30). Con Ljubenovic e Fadda l’Antonianum allunga ulteriormente portandosi avanti con un margine di vantaggio di oltre due decine (17-38). Dopo il time-out chiamato da Apice le locali riescono a ridurre leggermente il gap grazie alle realizzazioni di Noli e Serra per il 21-38 a fine terzo quarto. Nell’ultima frazione di gioco le biancoazzurre controllano il match. Demetrio Blecic, Dotta, Piludu e Schirru vanno più volte a segno con risposte parziali di Fornasier (buona la sua gara) ed Astero (a segno anche con una tripla). Con la realizzazione di Demetrio Blecic si conclude il match per il definitivo 28 a 56.
Parziali:
4-18; 8-8; 9-12; 7-18.
Tabellino Pol. Il Gabbiano:
Garau 5, Masia, Marchese, Astero 7, Gallus, Serra 4, Fornasier 8, Noli 2, Adamu, Podda 2. Allenatore: G. Apice.
Tabellino Antonianum:
Dotta 6, Fraghì 2, Ruggeri 6, Schirru 2, Mainas I 2, Fadda 4, Pili 2, Ljubenovic 8, Piludu 2, Beato 2, Demetrio Blecic 12, Papalexis 8. Allenatore: S. Fraghì.