Inizia nel migliore dei modi la fase play-off per il Basket Antonianum Quartu. La squadra allenata da Salvatore Fraghì si è imposta nella gara 1 dei quarti di finale sul Basket Elmas al termine di un match che ha visto sempre avanti le biancoazzurre. Partite subito forte, le quartesi hanno piazzato un break di 14-0 con vantaggio che è stato poi dilatato costantemente nel corso della partita (23-11; 56-19; 82-34 i progressivi) sino al 97-39 finale. Le ragazze di Fraghì sono apparse in ottima condizione atletica, hanno difeso bene e mostrato in attacco delle buone soluzioni che hanno esaltato le capacità realizzative di una incontenibile Demetrio Blecic, autrice di ben 50 punti (career high), sempre più top-scorer del campionato, miglior realizzatrice da due punti e miglior rimbalzista per distacco. In grandissima evidenza anche Pacilio che ha dispensato numerosissimi assist, Mainas (12 punti con una buona percentuale dalla media distanza), ed in generale tutte le giocatrici di casa che hanno messo in campo una notevole intensità sui due lati del parquet. Per le ospiti in evidenza la solita Mura (12 punti per lei) e la playmaker Casula (autrice di due triple e svariati assist), giocatrice esperta e tornata in Sardegna dopo varie esperienze nella penisola nelle serie superiori.
Fraghì schiera il quintetto Canalis, Beato, Saba, Pacilio, Demetrio Blecic mentre Schirru oppone lo starting five Mura, E. Cancellu, Ruiu, Contini, Cerullo. L’avvio delle padrone di casa è perentorio con un break di 14-0 a firma di una scatenata Demetrio Blecic (a segno in diverse circostanze grazie anche alle assistenze di Pacilio, ben tre in questa fase incluso un passaggio no-look), quindi di Beato (contropiede con imbeccata di Canalis) ed infine di Pacilio con il suo classico catch-and-shoot. La squadra di Schirru dopo 5’ di gioco riesce a rompere il digiuno con un bel pull-up-jump-shot di Mura che insieme alla neoentrata Piras (anche una tripla per lei) mette a referto i centri che muovono lo score del Basket Elmas. Sull’altro lato l’Antonianum continua a leggere bene la difesa masese concedendo nuove chances offensive, ben sfruttate, a Demetrio Blecic (ben 18 punti per lei in questo quarto). La numero 22 di casa mostra la sua consueta abilità nell’uso del tabellone e nella reattività sotto le plance catturando una grande quantità di rimbalzi. Il primo quarto si chiude con l’azione da tre punti (centro-and-one) di Pitzalis per il 23-11 al 10’. Nella seconda frazione di gioco le biancoazzurre, dopo i liberi di Papalexis, trovano anche una serie di centri dall’arco (Ruggeri, Canalis in due circostanze e Fraghì) e con le realizzazioni della solita Demetrio Blecic, quindi di Papalexis e Mainas (tre centri consecutivi grazie ad un assist di Canalis e a due piazzati) le quartesi allungano ulteriormente. Per le ospiti, oltre al canestro di Pitzalis, si registrano i centri dall’arco di Mura e Ruiu. Chiude lo score di metà gara, neanche a dirlo, Demetrio Blecic a segno grazie ad un’azione da tre punti (56-19 al 20’). Al rientro in campo, dopo l’intervallo, la squadra di Fraghì continua su buoni ritmi. Dopo il centro in contropiede di G. Cancellu, Demetrio Blecic realizza su assist di Ruggeri e quindi di Pacilio (60-21). La stessa numero 8 di casa continua a dispensare assist alle compagne e ne riceve uno a sua volta da Beato. Ruggeri si dimostra efficace dalla lunetta (4/5) e con la doppietta, sempre dalla linea della carità di Saba (2/2), la tripla di Beato ed i soliti centri in post-basso di Demetrio Blecic l’Antonianum dilata ancora il vantaggio. Per la squadra ospite si mette in evidenza Casula capace di piazzare due centri dall’arco (uno dei quali da 8 metri) ed insieme alle realizzazioni di Mura (una tripla anche per lei) lo score raggiunge i 34 punti per il Basket Elmas contro gli 82 realizzati dalle biancoazzurre in 30 minuti di gioco. L’ultimo quarto, con successo mai in discussione, risulta ancora divertente. Da sottolineare la serie di Mainas (tre piazzati consecutivi dalla media distanza), il bel contropiede finalizzato da Fraghì dopo palla rubata ed il 50-esimo punto di Demetrio Blecic salutato con un’ovazione dal pubblico di casa. Fraghì le concede anche la standing ovation richiamandola in panchina prima della fine dell'incontro. Per la squadra di Schirru nel semitempo finale da sottolineare i due centri dal campo di Contini (il primo da sotto dopo una bella finta, l’altro dall’arco) per il definitivo 97 a 39 a favore del Basket Antonianum. Appuntamento per gara 2 sul campo di via Giliacquas, ad Elmas, giovedì 27 marzo alle 20:45.
Parziali:
23-11; 33-8; 26-15; 15-5.
Tabellino Antonianum:
Saba 2, Fraghì 5, Ruggeri 7, Pacilio 4, Mainas I, Ljubenovic ne, Canalis 8, Beato 5, Demetrio Blecic 50, Mainas 12, Papalexis 4. Allenatore: S. Fraghì. Assistente: C. Spolitu.
Tabellino Basket Elmas:
Mura 12, E. Cancellu, Tronci, Casula 6, Ruiu 3, Contini 5, Pes, Pitzalis 5, Pibiri, Cerullo, G. Cancellu 4, Piras 4. Allenatore: S. Schirru. Assistente: E Schirru.