Ancora un successo, il quattordicesimo in altrettanti incontri, per l’Antonianum Basket nel campionato di serie B Femminile. La squadra allenata da Salvatore Fraghì si è imposta sulla GSO Elmas col punteggio di 79 a 53 al termine di un incontro di giocato su buoni livelli dalle atlete in campo. Le quartesi sono partite forte (10-2 al 4’) chiudendo la prima frazione di gioco con un vantaggio in doppia cifra (24-14 al 10’). L’Antonianum ha proseguito su buoni ritmi nella terza frazione di gioco e dilatato ulteriormente il vantaggio che a metà gara è risultato di 24 lunghezze (48-24). Dopo l’intervallo lungo le ospiti sono riuscite a limare un po' il ritardo ((61-45 al 30’) con biancoazzurre che hanno ripreso la marcia nel quarto finale chiudendo poi vittoriose con ampio margine. Top-scorer del match Camilla Demetrio Blecic (39 punti), autrice di una prova superlativa e al rientro in campo dopo due settimane di assenza. Ottimo il lavoro e la prestazione di tutte le biancoazzurre a conferma della crescita costante di tutto il gruppo di atlete a disposizione del coach.
Fraghì schiera il quintetto Beato, Saba, Pacilio, Mainas, Demetrio Blecic con Schirru che parte con lo starting five Mura, Contini, Pitzalis, Pibiri Cerullo. Le due squadre si affrontano proponendo una difesa individuale. Ottima partenza delle padrone di casa che con Saba, Pacilio (libero) e soprattutto Demetrio Blecic trovano la via del canestro con unica risposta ospite a firma di Pbibiri (10-2). Il vantaggio supera la doppia cifra al 7’ dopo le realizzazioni di Beato, Saba (tripla) e Demetrio Blecic con Elmas che in questa fase si aggrappa a Boi e Mura (17-6). Vantaggio che viene quasi del tutto conservato dopo i centri di Piras (tripla), Cerullo e Contini (2/2 dalla linea della carità) e le repliche locali di Papalexis (libero), Demetrio Blecic e Saba che sigla il canestro che manda le squadre al primo mini-intervallo sul punteggio di 24-14. Alla ripresa del gioco il canovaccio del match non muta. Papalexis, Dotta, Pacilio, Beato e Demetrio Blecic vanno più volte a segno con uniche repliche ospiti di Pes e Pibiri. Con le triple di Fraghì e Beato (inframezzate da un centro della solita Demetrio Blecic) l’Antonianum allunga ulteriormente con squadra di Schirru che in questa fase muove lo score con Pitzalis (“bomba”), Scanu (libero) e Contini per il 48-24 di metà gara. Dopo l’intervallo lungo le ospiti propongono una difesa a zona 3-2 fronte dispari. Il ritmo delle locali cala leggermente e il team masese riesce a limare un po' il ritardo. Mura (tripla), Pibiri, Piras e Contini trovano la via del canestro con Antonianum che risponde parzialmente con Dotta e soprattutto Demetrio Blecic, autrice in questa fase di 6 centri dal campo. Tre quarti di gara si chiudono con il centro di Pitzalis da un lato e di Demetrio Blecic (libero) dall’altro per il 61-45 al 30’. Dopo l’ultimo riposo breve l’Antonianum riprende la marcia. Demetrio Blecic (alla fine top-scorer del match con 39 punti), Dotta e Canalis dall’arco ed infine Piludu rimpinguano il bottino biancoazzurro mentre per il Basket Elmas sono Pitzalis (dal campo), Pibiri, Mura, Cerullo e Cossu (tutte dalla lunetta) a muovere lo score. Il match si conclude col punteggio di 79 a 53 a favore della squadra allenata da Salvatore Fraghì che così ottiene la quattordicesima vittoria in altrettante gare. Ad attendere ora la capolista il match contro il San Salvatore Selargius che si preannuncia bello ed interessante.
Parziali:
24-14; 24-10; 13-21; 18-8.
Tabellino Antonianum:
Dotta 7, Saba 7, Fraghì 3, Pacilio 5, Mainas I, Piludu 2, Canalis 6, Ljubenovic ne, Beato 7, Demetrio Blecic 39, Mainas, Papalexis 3. Allenatore: S. Fraghì. Assistente: C. Spolitu.
Tabellino GSO Elmas:
Mura 6, E. Contini 12, Cancellu, Cossu 1, Boi 2, Scanu 1, Pes 2, Pitzalis 7, Pibiri 11, Cerullo 4, Piras 7. Allenatore: S. Schirru. Assistente: E. Schirru.