Con questo successo, il diciottesimo in venti gare, il Basket Antonianum ottiene matematicamente la prima posizione in classifica nella regular season del campionato di B Femminile. La squadra di Fraghì si è imposta al Pala Antonianum sull’Astro Cagliari col punteggio di 65 a 31 al termine di un match ben condotto e controllato dalle biancoazzurre. Dopo una buona partenza delle ospiti (subito a segno in due circostanze con Meloni, 0-4) le quartesi hanno iniziato a macinare gioco e dopo avere chiuso con un vantaggio in doppia cifra il primo quarto (21-11) hanno allungato costantemente nel corso del match (34-19 al 20; 51-26 al 30’) sino a chiudere vittoriosamente con ampio margine. Buono l’apporto di tutte le ragazze in campo (sul fronte dei tabellini si segnalano i 16 punti di Demetrio Blecic ed i 10 di Pacilio) ma va sottolineato ancora una volta la grande generosità di Ljubenovic che non ha voluto far mancare il suo contributo nonostante le non perfette condizioni fisiche. Primo posto conquistato nella regular season dall’Antonianum, un risultato brillantissimo e costruito meticolosamente da ragazze e staff tecnico quartese con un grande lavoro iniziato l’agosto scorso. Tra gli elementi caratterizzanti di questo splendido cammino l’ottima difesa, l’organizzazione sui due lati del campo con i giusti movimenti e spaziature oltre al perfetto mix tra l’esperienza di alcune giocatrici e l’entusiasmo delle più giovani atlete del roster. Per le biancoazzurre è tempo di godersi il momento e poi a breve tuffarsi nell'avventura playoff.
Nell’ultima gara della regular season Fraghì propone il quintetto Canalis, Saba, Pacilio, Piludu, Ljubenovic mentre Grandesso Silvestri, ex-coach biancoazzurro, risponde con Matta, Lai, Caria, Meloni, Ibba. Ottima la partenza delle ospiti che con Meloni trovano per due volte un pertugio nella difesa locale (0-4). La replica delle quartesi non tarda ad arrivare e con l’uno-contro-uno di Pacilio, i liberi di Canalis ed il rimbalzo tradotto a canestro da Ljubenovic l’Antonianum si porta al primo vantaggio (6-4). Prosegue il buon momento delle padrone di casa che allungano nel punteggio con i centri di Piludu (layup), Saba (liberi), Demetrio Blecic (prima con un bell’arresto e tiro sul pitturato, poi su assist di Canalis) e Pacilio (catch-and-shoot). In questa fase per le ospiti si registra solo il jumper di Ibba (16-6). Il gap in doppia cifra permane dopo le realizzazioni di Canalis (tripla) e Demetrio Blecic (assist di Pacilio) da un lato e di Matta e Lai (“bomba”) dall’altro per il 21-11 al 10’. Nella seconda frazione di gioco l’Antonianum appare in controllo. Papalexis (libero), Pacilio, Mainas e soprattutto Ljubenovic (bella l’azione che la porta a segno su assist di Saba) trovano la via del canestro con repliche ospiti di Matta, Loddo (allo scadere dei 24”), Palmas (assist di Matta) e Meloni (proprio alla sirena di metà gara) per il 34-19 al 20’. Al rientro in campo, dopo l’intervallo lungo, il match continua sulla falsariga del quarto precedente. L’Antonianum allunga ulteriormente con le realizzazioni di Pacilio (a segno in layup dopo una bella finta), Demetrio Blecic (anche con un’azione da tre punti, centro-and-one), Canalis (dalla linea della carità), Piludu (long-two in jumper), Ruggeri (pull-up-jump-shot) ed infine con Papalexis (bella finta, giro sul perno e layup vincente), mentre per l’Astro, oltre al libero di Meloni, c’è una buona serie di Loddo che si muove bene in post basso e va a realizzare tre bei canestri con tabellone che ora recita 51-26 al 30’. L’ultimo semitempo propone ancora delle belle giocate come l’assist no-look in back di Pacilio che manda a canestro Demetrio Blecic (la quale poi realizza anche l’aggiuntivo per il fallo subito), la serie di Mainas, le due triple di Ruggeri e la bella incursione in slalom sul pitturato e canestro di Fraghì. Per le ospiti notevole il floater di Caria con Astro che in questa fase rimpingua il suo score anche con il libero di Guttuso ed il jumper a segno di Casula. Punteggio finale 65-31 ed ora inizierà per le quartesi l’avventura dei play-off con i quarti di finale.
Parziali:
21-11; 13-8; 17-7; 14-5.
Tabellino Antonianum:
Saba 2, Fraghì 2, Ruggeri 8, Pacilio 10, Mainas I, Ljubenovic 8, Piludu 4, Canalis 7, Demetrio Blecic 16, Mainas 5, Papalexis 3. Allenatore: S. Fraghì.
Tabellino Astro:
Meloni 7, Guttuso 1, Loddo 10, Ibba 2, Astero, Silla, Caria 2, Palmas 2, Matta 2, Lai 3, Casula 2, Lorusso. Allenatore: S. Grandesso Silvestri. Assistente: S. Cuncu.
Foto su gentile concessione di Marcello Spina